Sicurezza sul lavoro: multe fino a 7 mila euro per datori disattenti
N
on si profilano tempi facili per i datori di lavoro che trascurano la salute dei loro dipendenti che potrebbero pagare multe salate o finire in carcere per qualche mese.
La bozza del decreto legislativo che è stata approvata lo scorso 4 settembre mira a garantite maggiori tutele nei luoghi di lavoro. Come? Estendendo le “protezioni” a categorie rimaste fino a ieri escluse e prevedendo pene ancora più severe per i datori che dimostrano di destinare poca attenzione alla sicurezza dei loro dipendenti.
Ma il cuore del provvedimento sta sicuramente nella “stretta” operata a carico dei datori meno oculati per i quali si profilano multe più salate. Nello specifico, le sanzioni verranno raddoppiate per coloro che violeranno gli obblighi legati alla sicurezza di almeno 5 dipendenti, dimenticando (per esempio) di mandarli alla visita medica o trascurando la loro formazione in materia. E l’ammenda crescerà di tre volte per i “capi” che metteranno a rischio la salute di più di 10 lavoratori.
Di cosa si parla concretamente? I datori di lavoro (e i dirigenti) che non salvaguarderanno i dipendenti dai rischi di natura elettrica connessi all’impiego di materiali o attrezzature particolari rischiano di finire in galera per un periodo compreso tra i 3 e i 6 mesi. O di pagare una multa che, nel migliore dei casi, ammonterà a 2.700 euro e, nel peggiore, a 7 mila euro. Mentre 2 o 4 mesi di galera o un’ammenda che può andare dai 1.096 ai 5.260 euro sono previsti per chi sottovaluterà il rischio elettrico o dimostrerà di tenere in scarsa considerazione la manutenzione degli impianti in cui operano i lavoratori.
Ma il decreto prevede anche qualche misura a sostegno dei “padroni”. I quali potranno avvalersi gratuitamente (su richiesta da inoltrare all’Inail) di un servizio di informazione preventiva e diorientamento sulle tematiche legate alla sicurezza nei posti di lavoro. In pratica, la formazione dei loro dipendenti potrà avvenire a costo zero.

There are no comments yet, but you can be the first